International Bridgestone Handy Race 2020
Marzo 9, 2020Malagoli – 1 libro e 1 film!
Giugno 15, 2020
Corsi di guida in moto per Disabili 2020
Hai una disabilità❓Vieni in moto con noi‼️
GIOVEDI’ 25 GIUGNO
AUTODROMO DI MAGIONE
Imparare in sicurezza a gestire la moto in tutte le situazioni, divertendosi nel contempo a girare in autodromo.
Nasce con questo obiettivo "LEARN & TRY", il corso di guida in moto in pista/paddock organizzato dalla Onlus Di.Di. Diversamente Disabili e dedicato a tutti gli amanti delle due ruote disabili, dai neofiti agli esperti.
La proposta prevede una giornata intera all’
Autodromo di Magione (Perugia), divisa tra pista e paddock.
- Giornata intera (dalle 08.30 alle 19.00) divisa tra paddock/pista
- Massimo 5 allievi per istruttore
- Possibilità di noleggiare abbigliamento tecnico completo e moto adattata per la propria disabilità
- Assicurazione
- Tecnici e Istruttori FMI, anche con la stessa disabilità dell'allievo per spiegare al meglio le tecniche di guida in base alle proprie esigenze fisiche
ISTRUTTORI
La gestione del corso è affidata a
-
Chiara Valentini www.chiaravalentini.it tecnico FMI, campionessa europea femminile 2006
-
Emiliano Malagoli, istruttore FMI, Presidente della Di.Di. Onlus, pilota BMW Motorrad Italia
-
Vinicio Bogani, più volte vincitore del tricolore nella classe Superbike
-
Daniele Barbero, istruttore FMI, plurivincitore dei nostri campionati nazionali e internazionali
-
Maurizio Castelli,
Luca Guerzoni, Claudio Filipazzi e
Alex Innocenti, piloti e istruttori DD, plurivincitori nei nostri campionati nazionali e internazionali.
DESCRIZIONE DELLA GIORNATA
Corso di guida sicura
Gli allievi verranno divisi in base alla disabilità e al livello di guida dichiarato nella scheda pre-iscrizione (max 4 allievi per ogni istruttore): arti inferiori o arti superiori, e saranno affidati a istruttori con simile problematiche, per cercare di trovare la guida migliore in base alle proprie problematiche fisiche.
Il primo step per tutti sarà un percorso birillato all’interno del paddock, per poter apprendere i rudimenti necessari alla guida della moto e imparare a guidare con gli adattamenti.
Successivamente, in base alle proprie capacità e su indicazione dello staff degli istruttori, gli allievi verranno inseriti in pista, sempre affiancati dagli istruttori. Durante il corso in pista gli allievi alterneranno lezioni teoriche a turni di guida; briefing con il loro istruttore e nuovamente pratica in pista. I principali temi che si affronteranno: abbigliamento, cura del mezzo, posizione in sella, adattamenti, guida con una disabilità, frenata, accelerazione, curve e successioni di curve, traiettorie e punti di frenata.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
CORSO PIT-BIKE
Anche bambini e ragazzi potranno provare il divertimento delle 2 ruote in tutta sicurezza!
Il corso prevede una mezza giornata (dalle ore 08.30 alle ore 13.00) di teoria e pratica in un’area riservata all’interno del paddock dove potranno prendere confidenza con il gas, i freni e le marce e le principali nozioni della guida su 2 ruote.
La nostra scuola guida mette a disposizione 2 pit-bike YCF Italia adattabili in base alle diverse disabilità.
INFORMAZIONI
- Il corso si terrà giovedì 25 giugno, dalle ore 08.30 alle ore 19.00, all’Autodromo di Magione (PG);
- Per partecipare andrà riempita un’apposita scheda – da richiedere a corsi@diversamentedisabili.it - dove verranno richieste alcune informazioni sugli allievi: esperienza, disabilità, adattamenti necessari, ecc. Per gli iscritti al corso è necessario essere in possesso di un certificato medico sportivo non agonistico (o agonistico, se già in vostro possesso).
- Gli allievi devono essere dotati di abbigliamento tecnico specifico per la pista: tuta di pelle completa (anche divisibile ma con cerniera che chiude i 2 pezzi), paraschiena, casco integrale, guanti e stivali. Offriamo la possibilità di noleggiare in loco tutto il materiale, previa prenotazione.
- Agli allievi verrà offerta la copertura assicurativa della Federmoto;
NB. Il corso è obbligatorio per coloro che vorranno prendere parte a una delle gare italiane organizzate dalla Di.Di. Diversamente Disabili Onlus e che non hanno mai gareggiato con noi o non hanno comprovata esperienza di gare. A fine giornata lo staff degli istruttori deciderà se rilasciare il via libera all’iscrizione alle gare Di.Di. o se sarà necessario fare successiva verifica.
- Durante il corso il nostro staff sarà a disposizione degli allievi per fornire informazioni circa le pratiche per l’ottenimento della Patente AS o per la licenza agonistica, per chi volesse partecipare alle gare in pista. Saranno inoltre presenti alcuni partner della Onlus Di.Di. per chiedere informazioni su adattamenti omologati, abbigliamento specializzato o protesi.
- In caso di previsioni attendibili di pioggia a due giorni dal corso, lo stesso verrà annullato e verrà riprogrammata un’altra data (senza dover ripagare l’iscrizione).
PARCO MEZZI A NOLEGGIO
La Scuola dispone dei seguenti mezzi adattati da dare a noleggio degli allievi:
- 2 Honda NC 700/750 automatiche per le seguenti disabilità: paraplegia, immobilità braccio sinistro e arti inferiori. Sono dotate di un sistema di rotelle posteriori che si alzano/abbassano;
- 1 Aprilia Mana con frizione, freno anteriore e gas a sinistra, per immobilità braccio destro;
- 1 Aprilia Mana con cambio automatico o sequenziale, a pulsante, per immobilità gamba e/o braccio sx;
- 1 Yamaha R1 e 1 BMW F800R con cambio translogic a pulsante e freno posteriore a pollice (per chi ha problemi agli arti inferiori);
- 1 BMW F800R senza adattamenti, per disabilità minori.
Il parco mezzi è limitato, pertanto le moto verranno “riservate” in base alle richieste espresse al momento del pagamento dell’iscrizione al corso. Ogni moto adattata verrà noleggiata ad un massimo di n. 2 allievi che si alterneranno alla guida.
Agli allievi che noleggeranno una moto sarà chiesto un deposito cauzionale di € 1.000 a titolo di copertura (parziale o totale) per gli eventuali danni causati alla moto durante il noleggio. L'assegno di deposito cauzionale verrà reso a fine giornata, salvo che vengano riscontrati dei danni.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
I corsi e le offerte qui di seguito descritte sono riservate ai soci Di.Di. Diversamente Disabili per l’anno 2020. Per associarsi
www.diversamentedisabili.it/diventa-socio
Se sei interessato a partecipare al corso base puoi mandare una email a
corsi@diversamentedisabili.it.
Ti verrà inviata una scheda da compilare e rimandarci con tutte le informazioni richieste.
Ti ricontatteremo noi per darti conferma dell’iscrizione (in base ai posti disponibili, moto e abbigliamento a noleggio), inviandoti il programma dettagliato della giornata con l’indicazione delle coordinate bancarie per effettuare il bonifico di iscrizione al corso.
VUOI VIVERE ANCHE TU QUESTE EMOZIONI?
⬇️ ⬇️ ⬇️
Buongiorno Regione – TG Umbria
DICONO DI NOI
- Loro non sono piloti, sono Avengers!
- Vederli correre in occasione del round Sbk di Misano è stato qualcosa da pelle d’oca!!!! Respect ✊
- questi ragazzi Hanno una vera e sana passione e palle d’acciaio. E da alcuni ho preso anche tanta paga. Fantastici
- profonda stima per tutti loro, per tutti quelli che non conoscono ostacoli!
- Solo applausi per questi ragazzi
- 3 settimane fa eravamo vicini di box a Misano... mi hanno dato una lezione di vita, oltre che qualche secondo...
- Giù il casco per questi ragazzi... quando la passione domina l'animo non si hanno più limiti!?✊✊
- grande rispetto per queste persone che non mollano davanti a nulla
- Quando la passione non ha limiti...
Questi ragazzi hanno un coraggio e una determinazione straordinaria.
Cristian, 17 anni: "Lo scorso anno ho avuto un incidente proprio qui, al circuito di Magione. Da quel giorno sono in carrozzina. Sono tornato per finire il turno che avevo lasciato in sospeso"
Bruno: "Sono paraplegico e sono 25 anni che non salgo in moto, dal giorno dell’incidente. Sono venuto dall’Austria perché da noi non esiste una scuola come questa. E’ una giornata incredibile!"
FOTO DI ALESSANDRO FELIZIANI
I NOSTRI CORSI AL TAZIO NUVOLARI
VUOI DIVENTARE SPONSOR DI PARALYMPIC RIDERS?
Contattaci!