INFORMAZIONI
- Il corso si terrà GIOVEDI’ 4 LUGLIO 2019, dalle ore 08.30 alle ore 17.30
- Nella giornata di corso la pista sarà in ESCLUSIVA per gli iscritti al corso e alle prove libere
- Per partecipare andrà riempita un’apposita scheda – da richiedere a
corsi@diversamentedisabili.it - dove verranno richieste alcune informazioni sugli allievi: esperienza, disabilità, adattamenti necessari, ecc.
- Per gli iscritti al corso e alle prove libere è necessario essere in possesso di un certificato medico sportivo non agonistico (o agonistico, se già in vostro possesso)
- Per il corso e le prove libere gli allievi devono essere dotati di abbigliamento tecnico specifico per la pista: tuta di pelle completa (anche divisibile ma con cerniera che chiude i 2 pezzi), paraschiena, casco integrale, guanti e stivali. Solo per chi fa il corso, daremo la possibilità di noleggiare in loco tutto il materiale
- E’ possibile fare la Tessera Sport (escluso i ragazzi paraplegici) che offre la copertura assicurativa sia durante il corso, sia per successive prove libere in diversi circuiti italiani omologati FMI. Per informazioni
www.federmoto.it/tessera-sport
- NB. Il corso è obbligatorio per coloro che vorranno prendere parte a una delle gare italiane organizzate dalla Di.Di. Diversamente Disabili Onlus e che non hanno mai gareggiato con noi. A fine giornata lo staff degli istruttori deciderà se rilasciare il via libera all’iscrizione alle gare Di.Di. Onlus 2019 o se sarà necessario fare successiva verifica.
- Per chi fa le prove libere o il corso con moto propria: non ci sono benzinai self service in zona, il più vicino è a 12 km. Si consiglia di venire con taniche di benzina piene o con serbatoio pieno. In qualsiasi caso, durante la pausa pranzo, sarà possibile andare a fare rifornimento
Durante il corso il nostro staff sarà a disposizione degli allievi per fornire informazioni circa le pratiche per l’ottenimento della Patente AS o per la licenza agonistica, per chi volesse partecipare alle gare in pista.
Saranno inoltre presenti alcuni partner della Onlus Di.Di. per chiedere informazioni su adattamenti omologati, abbigliamento specializzato o protesi.
In caso di previsioni attendibili di pioggia a due giorni dal corso, lo stesso verrà annullato e verrà riprogrammata un’altra data (senza dover ripagare l’iscrizione).