CHI SIAMO
La Onlus Di.Di. Diversamente Disabili nasce nel 2013 per avvicinare al mondo delle due ruote i disabili e rimetterli in moto.
Presidente è Emiliano Malagoli: a 40 anni perde la gamba destra in un incidente stradale in moto, ma in tempi record trova la forza di tornare in pista e condividere la sua passione con altri disabili. A una gara di Endurance conosce Chiara Valentini, campionessa europea di motociclismo velocità. Dal loro incontro, esperienza e determinazione nasce Di.Di. che oggi conta 200 soci, 45 piloti e 12000 fans.
Obiettivo: mettere/rimettere in moto i disabili, realmente e metaforicamente. La moto e lo sport come elemento di socialità, di recupero, di attività, coraggio e vita.
Le attività sono varie:
- una Scuola Guida dedicata ai diversamente abili che vogliono avvicinarsi o ritornare sulle due ruote
- un Team di piloti “speciali", pronto a schierarsi nelle competizioni motoristiche nazionali ed internazionali .
SCOPRI DI PIÙ
LUCA PANCALLI (presidente CIP, Comitato Italiano Paralimpico) dà il benvenuto alla nascita della FIMPAR Federazione Italiana Motociclismo Paralimpico, fondata da Emiliano Malagoli (Diversamente Disabili), Annalisa Minetti (atleta paralimpica) e Chiara Valentini (campionessa europea motociclismo)
OUR HEROES
Vite di uomini e donne che scorrono normali. All’improvviso la vita li mette alla prova. E loro accettano la sfida. Con forza prodigiosa o un gran numero quotidiano di illustri imprese, come fanno gli eroi, decidono che non lasceranno scegliere al destino il proprio futuro. Ma di scriverlo ancora loro, insieme ad altri. E rimettersi in moto. Sempre.
PROTESI
Grazie alle competizioni sportive, il team Di.Di. effettua TEST in collaborazione con le aziende specializzate nella produzione di protesi, per la progettazione e lo sviluppo di nuovi adattamenti e ausili, utili sia nella guida di un veicolo, che per la mobilità generale dei disabili nella vita di tutti i giorni.
Emiliano Malagoli
Emiliano, classe ’75, toscano. Nel 2011 a seguito di un incidente stradale subisce l’amputazione della gamba destra, questa è la sua storia.
Emiliano, classe ’75, nato a Montecarlo (LU) è cresciuto con la passione del motociclismo. Nel 2011 a seguito di un incidente stradale ha subito l’amputazione della gamba destra, mentre la gamba sinistra è rimasta seriamente compromessa. Quando vai talmente vicino così alla morte, rivaluti totalmente le cose importanti della vita. La spinta per reagire l’ha presa dalla sua passione, dal suo sogno. Ogni giorno mi facevo portare all’ortopedica per creare una protesi da poter tenere sulla moto da corsa. 400 GIORNI DOPO l’incidente, torna in pista al Mugello.
BMW Motorrad Italia ed Emiliano Malagoli ancora insieme per un 2019 ricco di iniziative.
Continua e si allarga ulteriormente la partnership tra BMW Motorrad Italia e il pilota “bionico” Emiliano Malagoli, campione di motociclismo paralimpico, nonché fondatore della Onlus Di. Di. Diversamente Disabili insieme a Chiara Valentini, campionessa europea 2006 e tecnico federale.
Emiliano, amputato alla gamba destra, correrà quest’anno le tre gare della International Bridgestone Handy Race; questi i tre appuntamenti: Le Mans durante la MotoGP, Misano Adriatico e Magny Cours durante la WorldSBK con una nuovissima BMW S 1000 RR MY2019.
Posso dirlo? Sono molto molto orgoglioso di essere sempre più legato alla famiglia BMW, di cui sposo appieno il loro claim Make life a ride! – ha dichiarato Emiliano - E' il terzo anno che BMW Italia supporta l'associazione con le F 800 R per la nostra scuola guida con cui abbiamo riportato in sella più di 250 ragazzi, raggiungendo un risultato davvero straordinario. Gli amici di BMW Motorrad Italia hanno fatto i salti mortali per consegnarmi il prima possibile la BMW S 1000 RR MY2019 con cui correrò quest’anno, e oggi sono emozionato come un bambino perché è la prima giornata di test. Stasera stessa la carico sul camion per Le Mans, dove questo weekend, insieme alla MotoGP, ci sarà anche la nostra prima tappa della Handy Race, il campionato internazionale riservato a piloti paralimpici. Ringrazio di cuore BMW per aver creduto nel mio progetto, Rossano Innocenti e Gabriel Berclaz per tutto il supporto tecnico che mi stanno fornendo in questi giorni.
Emiliano MalagoliEmiliano prenderà parte anche alle Dynamic Experience in pista con i clienti e appassionati BMW Motorrad nelle giornate del 22 maggio a Misano, il 4 giugno a Vallelunga e il 7 giugno a Franciacorta.
Oltre che far tornare la gioia di vivere a centinaia di disabili attraverso la Onlus Diversamente Disabili, riportandoli in moto - in pista, su strada, e come moto terapia -, questa sarà una stagione più intensa che mai per Emiliano che ha deciso di affrontare un’altra sfida: la Maratona di New York, primo italiano con protesi a cimentarsi nella più celebre 42km del mondo.
Insieme ad Alex Zanardi, Emiliano Malagoli è anche testimonial di SciAbile, progetto nato nel 2003 dalla collaborazione tra il BMW Group Italia e la Scuola di Sci Sauze d’Oulx Project, che quest’anno ha tagliato il traguardo simbolico dei 16 anni, a conferma di essere uno dei pilastri della strategia di Corporate e Social Responsibility di BMW Italia, SpecialMente.
In un’ottica di inclusione sociale e responsabilità collettiva, BMW Motorrad continua il suo percorso sulla strada dell’impegno, affinché nessuno resti fuori dall’adrenalinico mondo delle due ruote.