Lorenzo Picasso
Ha esordito nella velocità nel 2018 al Mugello, facendo segnare un bel tempo (2.08 prima volta in pista e senza mai aver visto prima il circuito).
Nel 2019 prenderà parte al campionato OCTO-BRIDGESTONE CUP, categoria 600, in sella ad una Honda CBR RR, fin dalla prima gara al Tazio Nuvolari.
LA STORIA
Lasciamo a questo post il compito di raccontare un’altra splendida storia targata #diversamentedisabili
Dopo 30 anni di attività e migliaia di veicoli venduti, oggi è capitata la più bella vendita che potessimo mai immaginarci.
Non per la moto, una CBR1000SP1, una moto da Superbike che non tutti sono in grado di guidare. Ma per Lorenzo, il ragazzo che l’ha acquistata. Un ragazzo che ha avuto un grave incidente, che non è stato fortunato ma che ha reagito in una maniera che penso in pochi riescono a fare.
Abbiamo conosciuto i genitori insieme a lui 3 anni fa, il papà aveva acquistato una moto. La mamma, una signora che ha sofferto tanto e che in questo momento vive tutte le avventure del figlio in uno stato di rassegnazione-felicità che a me, genitore, fa venire i brividi solo a pensare a tutto questo.
E lui, Lorenzo, pilota di Motocross, che ha dovuto abbandonare a causa dell’incidente, è passato ai Go-Kart con ottimi risultati, per finire lo scorso anno in pista con un CBR 600 RR, girando addirittura in 2:08 al Mugello Circuit!!!
Oggi ha realizzato uno dei suoi sogni più belli, la SP1.
Lorenzo lavora e come hobby ha la moto. Fa tutto lui, le modifiche necessarie, le riparazioni, tutto!
Mentre scriviamo siamo emozionati, la gioia nel vedere tanta determinazione, tanta forza, grinta e voglia di vivere come e meglio dei suoi coetanei.
Per noi Lorenzo è un SUPEREROE, un ragazzo di 20 anni che da oggi è diventato il nostro idolo!