International Bridgestone Handy Race 2019 – Le Mans
Maggio 8, 2019Octo-Bridgestone Cup 2019 Magione
Luglio 9, 2019
ALEX DE ANGELIS, GIANCARLO FALAPPA, MAX TEMPORALI, CLAUDIO COMIGNI (Bridgestone) e ALBERTO NOVARIN (Pakelo) PREMIANO I CAMPIONI DEL MOTOCICLISMO PARALIMPICO
International Bridgestone Handy Race 2019
MISANO ADRIATICO
L'INTERNAZIONALE DI MOTOCICLISMO PARALIMPICO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA CON LA SBK!
grazie alla
Federazione Motociclistica Italiana
Seconda gara del mondiale di motociclismo paralimpico per piloti disabili
Misano Adriatico (Italia)
22 giugno 2019 weekend SUPERBIKE
Sono tanti gli sport paralimpici che consentono a chi ha una disabilità di accedere al mondo dell’agonismo ad alti livelli.
Da soli 3 anni, anche il motociclismo paralimpico ha la sua competizione internazionale.
Che quest'anno può fregiarsi del supporto diretto di case e team ufficiali ai piloti in gara.
ANSA.IT - International Bridgestone Handy Race, il supporto delle famiglie
ANSA.IT - International Bridgestone Handy Race, la forza del team
ANSA.IT - A Misano scende in pista l'altra faccia della Superbike
QUANDO LORO SCENDONO IN PISTA,TUTTO IL MONDO SPOSTA IL LIMITE UNA MARCIA PIÙ SU
RISULTATI
- CLASSE 600
1) Lorenzo Picasso (ITA)
2) Cristian Fassi (ITA)
3) Christophe Bernard (FRA)
- CLASSE 1000
1) Peter Rohr (AUT)
2) Maurizio Castelli (ITA)
3) Martin Horký (CZE)
Pole e record di motociclismo paralimpico a Misano Adriatico 1'46.103 di Peter Rohr
GAZZETTA DELLO SPORT - A Misano scende in pista l'altra faccia della Superbike
Gara difficile per i 22 piloti, con differenti disabilità, e provenienti da Francia, Belgio, Italia, Spagna, Rep.Ceca, Austria, Inghilterra.
Un sabato con scrosci di pioggia improvvisi, che ha visto gara 1 della SBK costretta a 3 partenze causa maltempo).
Anche i piloti della Handy Race sono scesi in griglia con gara dichiarata bagnata. Il sole improvviso però ha asciugato subito la pista, consentendo a chi proprio all'ultimo ha optato per gomme slick, invece che rain, di dare il meglio.
Da considerare anche che i piloti paraplegici hanno visto il tracciato per la prima volta questo week end, in quanto non è permesso loro allenarsi in giornate di prove libere insieme ai normodotati.
Malgrado tutto, questi incredibili paralympic riders hanno dimostrato, sabato più che mai, un livello agonistico davvero straordinario: nessuna scivolata e tempi che vanno migliorando di anno in anno, come mostra il fantastico 1.46.1 - dell'austriaco Peter Rohr, tempo che gli ha fruttato la pole position.
Ma questi ragazzi incredibili riescono a fare miracoli non solo in pista.
La loro forza è virale e contagia i loro team, composti da famiglie di fronte alle quali inchinarsi, meccanici e aiutanti che si fanno in quattro; contagia il pubblico, conquistato e ammirato, lo staff del circuito, più attento e disponibile che mai, e gli sponsor che hanno creduto per primi nel valore di questo meraviglioso sport paralimpico, che letteralmente e metaforicamente rimette in moto persone "diversamente disabili".
Diretta su SKY.
Sandro Donato Grosso intervista i piloti paralimpici in gara il 21-22 giugno nel week end della World SBK a Misano Adriatico.
Solo alcuni delle centinaia di commenti del pubblico
Siete semplicemente dei grandi
Festeggiare con voi è stato un onore!!!!!!
Siete i migliori 🔝🔝🔝
Mi sono emozionato vederli correre. Mi sono emozionato nuovamente vedere la loro concentrazione e serietà durante i preparativi poco prima della gara. la tensione era palpabile
VOI SIETE I VERI CAMPIONI SIA IN MOTO CHE NELLA VITA, ESEMPI DA SEGUIRE 👏🏽👏🏽👏🏽
Inginocchiarmi e applaudirvi era il minimo per voi!
Massima stima sempre, ma con quelle condizioni... stima all'ennesima potenza
Rispetto e onore a tutti, siete grandi
CAMPIONI VERI
Grandi eroi
Mitici davvero
I piloti tra virgolette detti normali da voi devono prendere un enorme esempio di volontà! vi abbraccio con tutto il cuore Bravi bravi bravi
Siete stati fantastici. Inginocchiarmi e applaudirvi a fine gara è stato il minimo che potessi fare. 💕💕
Bellissima gara e quanto gasss....
Nella vita con la forza di volontà si puo' risalire piu' in alto di prima... e voi ragazzi siete l’esempio BRAVI BRAVI 👊
Oggi a Misano per la SBK: vedervi correre mi fa capire che nulla è impossibile
Siete dei grandi ragazzi Chapeau!!!!!!!
Grande cuore e grandi sacrifici, questi sono i veri campioni! 💪💪💪
Esemplari... sport, fratellanza, competizione nel rispetto... Forza!!!
NOVITA' 2019
E’ con vera gioia ed orgoglio che vediamo quest’anno diverse Case e Team ufficiali dare supporto diretto ai piloti paralimpici!
BMW
pilota Emiliano Malagoli, Italia
KTM
pilota Matthias Lanzinger, Austria
SUZUKI
pilota Stephane Paulus, Francia
YAMAHA
pilota Benoit Thibal, Francia
TEAM ESTRELLA GALICIA
pilota Christophe Bernard, Francia
TEAM PRAMAC
pilota Alex Innocenti, Italia
YAMAHA ITALIA
pilota Maximilian Sontacchi
"Siamo stati contagiati dall'entusiasmo, dalla passione e dalla determinazione che Alex mette in questa attività, che va oltre lo sport.
Pramac Racing è un team che nel proprio Dna ha la vocazione per le sfide ed è quindi un enorme piacere poter dare un supporto a questo progetto davvero speciale.
Siamo pronti per l’esordio a Le Mans!
Un grande in bocca al lupo a tutti i piloti di questo campionato che faranno correre in pista non solo le proprie moto ma anche un messaggio molto potente!”
Francesco Guidotti di PRAMAC RACING
PILOTI
22 piloti iscritti (tra cui 4 nuove wild card), con differenti disabilità, e provenienti da Francia, Belgio, Italia, Spagna, Rep.Ceca, Austria, Inghilterra.
PILOTA
Castelli Maurizio
Guezet Christopher
Horky Martin
Innocenti Alex
Lanzinger Matthias
Malagoli Emiliano
Mariani Enrico
Reynolds Michael
Rohr Peter
Simonato Kevin
Thibal Benoit
Troisi Umberto
Bacci Massimo
NAZIONALITA'
Italia
Francia
Rep.Ceca
Italia
Austria
Italia
Italia
Inghilterra
Austria
Francia
Francia
Italia
Italia MOTO
Yamaha R1
Yamaha R1
Yamaha R1
Ducati 1199
KTM 1290 Superduke
BMW S 1000 RR
Yamaha R1
Yamaha R1
Yamaha R1
Kawasaki zx10r
Yamaha R1
Ducati 1199
Kawasaki ZX10rDISABILITA'
Amputato avambraccio sx
Paraplegico
Amputato transfemorale dx
Paraplegico
Amputato transtibiale sx
Amputato gamba dx
Amputato gamba dx
Paraplegico
Plessoleso sx
Paraplegico
Paraplegico
Sindrome compart. gamba sx
Deficit colonna vertebrale
N. GARA
7
6
42
34
89
39
229
210
69
146
12
258
13PILOTA
Bernard Christophe
Caruso Corrado Cristiano
De la Cruz Alejandro
Fassi Cristian
Picasso Lorenzo
Sontacchi Maximilian
Mango Stefano
Forgione Miscel
Mourgeus Willy
NAZIONALITA'
Belgio
Italia
Spagna
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Francia
MOTO
Yamaha R6
Yamaha R6
Kawasaki ZX6R
Yamaha R6
Honda CBR-RR
Yamaha R6
Yamaha R6
Yamaha R6
Yamaha R6
DISABILITA'
Amputato gamba sx
Plessoleso dx
Amputato piede sx
Mielopatia arti inferiori
Paraplegico
Paraplegico
Plessoleso dx
Paraplegico
Paraplegico
N. GARA
11
3
2
23
101
88
30
9
48IL PODIO
foto Roberto Eusebi
La Federazione Motociclistica Internazionale insieme a quella Francese, quella Italiana e alla Dorna, su richiesta dell’associazione italiana “Diversamente Disabili Onlus” e della francese “Handi Free Riders”, dal 2017 promuovono la questa competizione di motociclismo paralimpico in un palcoscenico davvero straordinario come quello della MotoGP e della Superbike.
Non tutti sanno cosa vuol dire quella scossa di adrenalina
che ti attraversa, non tutti amano sentire il vento sul casco,
non tutti amano rischiare...
Non tutti mi capiranno, tanti mi giudicheranno,
ma non sanno che sono queste le emozioni
senza le quali non so vivere, senza le quali non sarei più io.
Non è come cadi, ma come ti rialzi.
La mia seconda vita da fenicottero is on!
Sponsor dell'evento Octo Telematics
che qui a Misano titolerà la gara italiana della MotoGP,
il Gran Premio Octo di San Marino e della Riviera di Rimini,
in programma settembre.
Il poster ufficiale dell'evento, firmato da Aldo Drudi, verrà presentato a proprio nel WorldSBK questo 21-23 giugno.