EUROPEAN HANDY BRIDGESTONE CUP 2022: 2-4 giugno, Spa Francorchamps
Maggio 31, 2022OCTO CUP 2022: SECONDA TAPPA 25-26 GIUGNO A MAGIONE
Giugno 22, 2022
Due ruote contro la disabilità
Quando si parla di moto e disabilità non si tratta solo di educazione stradale o di sicurezza su strada, ma prima di tutto di sensibilizzazione verso il diritto alla vita e alla libertà.
La mototerapia, riconosciuta a livello internazionale, ha benefici tangibili e diventa lo strumento per bambini e adulti disabili per scoprire come può essere possibile fare un’esperienza a tratti impensabile. Aiuta a riprendere fiducia in sé stessi e a capire come i limiti spesso siano imposti dall’esterno.
Uno dei miracoli della mototerapia è proprio riuscire a mettere il “seme” giusto per capire come è possibile avere una prospettiva diversa di vita, ma anche praticare l’uguaglianza, la speranza e la felicità.
Il 12 giugno in Calabria a Rizziconi nel piazzale del Centro Commerciale Porto degli Ulivi si è svolto il primo evento di Mototerapia e mobilità responsabile dedicata ad adulti e bambini disabili.
La giornata è stata organizzata dall'Associazione Teodoro Naso-Tangonovember, fondata dalla famiglia Naso, in collaborazione con l’Associazione Onlus “Diversamente Disabili”.
L’Associazione Naso nasce in memoria di Teodoro, scomparso prematuramente 6 anni fa a causa di un incidente stradale in moto e lavora quotidianamente sulla sensibilizzazione alla sicurezza stradale, allo sport e disabilità e diritto alla vita.
Nella giornata del 12 giugno insieme ai due campioni Emiliano Malagoli e Chiara Valentini la felicità e la gioia collettiva si è toccata con mano, non solo per chi è montato in sella, ma anche per famigliari ed amici.
È attraverso i sorrisi e le emozioni di chi sale in sella per la prima volta o ritorna sulla moto, che ci si rende conto di quanto una cosa che sembra scontata in realtà sia la realizzazione di un sogno.
Durante l’evento è stato coinvolto Didi Bizzarro, stuntman di fama internazionale, che oltre allo show si è prestato per una simulazione di crash test e incidente stradale in collaborazione di Croce Rossa, Polizia Stradale e Vigili del Fuoco.
GUARDA I VIDEO DEL TGR CALABRIA
VUOI DIVENTARE SPONSOR DI PARALYMPIC RIDERS?
Contattaci!